La nostra storia

Dalla tradizione familiare alla crescita industriale

1. Le origini

La storia di FONDMETAL inizia a Palosco, una piccola località tra Bergamo e Brescia.

L'azienda nasce come fonderia di alluminio per conto terzi, continuando quella che è una tradizione di famiglia: già nel 1908 infatti il bis-nonno di Stefano Rumi, attuale proprietario di Fondmetal, possedeva una fonderia di ghisa.

Outside

2. Il passaggio all'automobilistica

All'inizio Fondmetal, fondata da Gabriele Rumi (padre di Stefano), si occupa della produzione dei pezzi più disparati, ma con il passare del tempo, sia per le richieste dei clienti sia per la passione di Rumi per le auto e le corse, l'azienda si specializza sempre più nella realizzazione di particolari destinati all'industria automobilistica. A Palosco nascono collettori d'aspirazione, manicotti dell'acqua, carter per frizioni, coppe dell'olio. Fondmetal arriva così a realizzare pezzi importanti come le testate ed i basamenti dei motori destinati alle Maserati Biturbo.

Foundry

3. L'audace svolta verso l'indipendenza

Tutto ciò comunque non basta a Rumi per garantire la totale indipendenza di Fondmetal, legata in maniera totale ed assoluta alle necessità dei clienti, soprattutto in un periodo delicato come quello seguente alla crisi petrolifera.

I tempi difficili della famosa austerità convincono Gabriele Rumi della irrinunciabile necessità di lanciare il proprio prodotto per riscattarsi dalla inevitabile dipendenza derivata dalla commissione per conto terzi. Si tratta di una decisione coraggiosa, che comporta un notevole e complicato sforzo di riconversione e sviluppo delle attrezzature, ma che non spaventa l'azienda bergamasca.

Painting

4. La leadership e l'eccellenza delle ruote in lega

La scelta del prodotto, per affinità elettive col mondo dell'auto, cade sulle ruote in lega. Ed i nuovi, ingenti investimenti sono effettuati con l'obbiettivo di proporre un prodotto di alta qualità ai clienti.

Vi sono caratteristiche che permettono a Fondmetal di essere da anni leader nel prodotto ruote in lega leggera: qualità del prodotto (omologazione TÜV, ECE, NAD), certificazione IATF 16949, UNI EN ISO 14001 e UNI EN ISO 9001, mentalità tecnologica acquisita sui campi di gara in tutto il mondo, impianti di produzione all’avanguardia della tecnica, flessibilità, affidabilità, velocità.

Packagingr

5. Il 50° anniversario

Nell'estate 2022 Fondmetal ha festeggiato il 50° anniversario di attività con una serie di eventi speciali coinvolgendo dipendenti e clienti.

Una di queste è stata il lancio sul mercato della ruota speciale per l'anniversario, chiamata 1972, per celebrare 50 anni di design e innovazione.

Design

6. Il futuro

Fondmetal ha annunciato la sua decisione di utilizzare esclusivamente energia elettrica da fonti rinnovabili a partire da luglio 2023. L'azienda ha preso questa decisione strategica per ridurre la sua impronta di carbonio e contribuire a un futuro più sostenibile.

L'azienda ha implementato processi di produzione sostenibili e pratiche di gestione dei rifiuti che favoriscono il riciclaggio e la riduzione degli scarti. Fondmetal continuerà a cercare opportunità per migliorare la sua sostenibilità e mantenere una leadership nel settore delle pratiche commerciali responsabili.

Quality